Il vestito perfetto.

costruzione del marchio
Quando un professionista si rivolge a noi per la creazione del suo brand personale la prima cosa che facciamo è non pensare a lui come cliente, ma come persona. Allora ci avviciniamo con la curiosità di conoscerlo, di sapere cosa gli piace e cosa no, quali sono i suoi valori, in che cosa crede. Questo perché ciò che andremo a creare non gli dovrà solo piacere sul piano razionale, dovrà emozionarlo, ci dovrà ritrovare qualcosa di suo, dovrà essere uno specchio in cui riconoscersi. Questa fase di analisi è importantissima, perché se non si colgono i valori che il cliente vuole trasmettere non ci sarà corrispondenza tra lui ed il suo brand, e questa discordanza sarà percepita anche dal suo pubblico.
E’ come se noi fossimo dei sarti: avremo fatto un buon lavoro solo se il nostro cliente si sentirà a suo agio con il vestito che abbiamo realizzato per lui.
Esempio (tratto da una storia vera): Io personalmente non amo indossare la camicia, ma in un momento di debolezza mi lascio convincere che sia l’indumento perfetto per me, la compro. Quella camicia mi farà sentire uno scemo ogni volta che la metterò, e non tornerò mai più da chi l’ho comprata perché non ha capito che tipo sono.
Quello che vogliamo dire è che il nostro lavoro è prima di tutto entrare in sintonia con la persona che “indosserà” , poi capire il motivo per cui ci ha contattati (obiettivo) e da lì creare, partendo da una base condivisa, il vestito più adatto a lui, quello che metterebbe tutti i giorni tanto gli piace. E se in futuro nasce la necessità di una evoluzione, o di affiancare degli accessori, sa che troveremo la giusta soluzione.
In questo modo abbiamo creato insieme il suo stile, che è coerente nell’ immagine e nella comunicazione e che egli stesso dovrà indossare con orgoglio e disinvoltura.
E quando riesci a comunicare te stesso, nella tua unicità, nel modo giusto, è più facile ottenere i risultati.
I am in fact thankful to the owner of this site who has shared this fantastic paragraph at at this time.