3ago

La Guerra dei Font

In ogni progetto di comunicazione esistono sempre due momenti critici:

1) il foglio bianco

2) il font da scegliere

Nonostante i font siano divisi per famiglie (Bastoni, graziati, corsivi, egiziani, etc.) ed ogni famiglia contempla centinaia di font declinati a loro volta in decine di forze d’asta (dall’extralitgh all’extrabold; condensed o extended, normal o Italic), succede che ad ogni progetto mi si scatena dentro la guerra dei font. È come essere in preda ad una indecisione profonda basata su piccolezze che la stragrande maggioranza dei lettori neanche noterà. Ma noi si. Noi grafici ci impuntiamo e spendiamo mezz’ore tra una grazia rigida o morbida, ingurgitiamo caffè riflettendo sul Futura o sull’Helvetica Neue.

font

In preda a queste crisi penso spesso ad altri professionisti e a come ne verrebbero fuori. Proviamo a pensare ad una stilista che dopo aver disegnato, cucito e provato il suo bellissimo vestito è giunta al momento di scegliere i bottoni: grandi, piccoli, colorati o grigi, in bachelite o ricoperti in tessuto, tondi o squadrati, concavi o convessi, a 4 o 2 buchi.

Oppure mettiamoci nei panni di un musicista. L’ispirazione gli permette di scrivere un testo ed accompagnarlo con la musica. Trova un nuovo refrain, tira fuori le sensazioni che aveva dentro, mette la ritmica e sopra l’armonia. Ecco… ecco la crisi… come arrangiare il tutto? 

E ancora un cuoco. Materie di prima qualità, padelle che sferragliano, profumi e sapori che cantano nel calore della cucina, assaggio: perfetto. Impiattiamo. Ecco… ogni impiattamento è una composizione. O si vede già fatta e si ricopia, oppure ci si lascia alla propria fantasia. Esistono mille modi per impiattare un arrosto. Quale il migliore?

Eppure è proprio grazie alle domande che ci poniamo, al grande panorama di possibilità che abbiamo e alle soluzioni che escogitiamo che, crisi dopo crisi ci ritroviamo cresciuti e consapevoli.

E allora ecco la soddisfazione che rimette in marcia tutto il progetto. Come una chiave che riaccende il motore, così il bottone va sull’abito, l’arrangiamento sulla grande canzone, la foglia di rosmarino sull’arrosto, il Proxima Nova sul manifesto. 

Aaaahhhhhh…!

Qualche suggerimento:

Qui con fortissimo sconto:

https://www.designcuts.com/product/the-influential-font-lovers-library/?ref=20

Qui gratis:

Www.dafont.com
www.1001freefonts.com
www.fontfabric.com
www.fontsquirrel.com

Be Sociable, Share!

2 Commenti to “La Guerra dei Font”

  1. test scrive:

    It’s an remarkable piece of writing in support of all the internet visitors; they will
    obtain advantage from it I am sure.

  2. Website scrive:

    website…

    La Guerra dei Font | Marconi ArtLab – Blog di Grafica e creatività…



MARKETING

SERVIZI PRE VENDITA

• Analisi delle opportunità di mercato
• Studio della concorrenza
• Pianificazione, organizzazione e gestione della comunicazione
• Pianificazione e gestione della forza vendita

SERVIZI POST VENDITA

• Monitoraggio attività implementate
• Organizzazione e controllo Brand Awareness
• Consulenza Customer Service
• Registrazione del marchio e/o ricerca di anteriorità.

ADVERTISING

ABOVE THE LINE

• Campagne istituzionali
• Campagne di prodotto
• Campagne promozionali
• Advertising non convenzionale

BELOW THE LINE

• Progettazione/realizzazione marchi
• Immagine coordinata
• Depliant, brochure, folder
• Progettazione cataloghi e riviste
• Studio Packaging e Design
• Studio abbigliaggio, stand e punto vendita

WEB

• Web Design
• Web Advertising
• Posizionamento nei motori di ricerca
• Social media marketing

Seguici su Facebook

Privacy Policy