1 minuto di pubblicità, tante ore di lavoro
Hai mai visto uno struzzo che vola? No, perché le sue ali, che non sono proporzionate al corpo, non lo sostengono in volo.
Oppure si, con Samsung, perché con Samsung puoi fare anche ciò che non ti sembra possibile!
1 minuto di “pubblicità”, senza dialoghi! In realtà il video è pieno di messaggi e concetti che, passando dalle emozioni, fanno breccia nella nostra mente attraverso le fessure dell’inconscio.
In questo spot, l’aspetto creativo lo rende vincente: sorprendentemente eccezionale, nonostante la sua apparente semplicità.
Per arrivare a ciò che SI VEDE (spot), si passa attraverso analisi, studi e proposte che NON SI VEDONO, frutto del lavoro di professionisti, esperti di diversi reparti: dal Marketing fino ad arrivare ai Reparti Creativi, Reparti Produzione ed Esecutivisti.
Il Marketing dove è?
Dai, sbirciamo insieme un pezzettino, molto semplificato, del lavoro che svolge il reparto Marketing Samsung per arrivare a costruire questo spot.
Samsung analizza il mercato e le persone a cui si rivolge, le caratteristiche della propria azienda, dei propri prodotti e dei concorrenti (semplificata).
Ad esempio monitora in continuazione le esigenze delle persone (target); individua le scorciatoie che permettono di risolvere i problemi più velocemente e con minor sforzo, per migliorare la qualità della vita di tutti.
La tecnologia penetra sempre più in ogni aspetto della nostra vita e Samsung studia il modo di essere sempre all’avanguardia, cercando di guidare l’innovazione, la crescita e lo sviluppo sociale.
Alcune volte anche i Grandi incontrano degli ostacoli, come il flop dei Note 7 (a causa delle batterie che prendevano fuoco): una sfida che l’azienda ha dovuto affrontare e risolvere, tecnicamente e in termini di comunicazione.
Samsung si è posta un obiettivo:Presentare i suoi nuovi visori per la realtà virtuale Gear VR 2017, da abbinare agli ultimi Galaxy S8.
Cosa vuole ottenere Samsung con la Comunicazione (obiettivo di comunicazione)?
Spiegare come la tecnologia sia in grado di aiutarci a raggiungere piccoli e grandi obiettivi e a superare sfide all’apparenza impossibili. Samsung vuole rappresentare attraverso un video che dobbiamo affrontare le sfide.
…Hai mai provato a fare ciò che non puoi?
Quale strategia di comunicazione vuole adottare Samsung? Come desidera farsi notare?
Dopo aver incentrato per anni l’attività di comunicazione sulle caratteristiche dei propri prodotti, la Samsung sceglie di puntare sulle emozioni.
Il contenuto della Comunicazione
Samsung vuole ribadire al consumatore come negli anni l’Azienda abbia mostrato di saper coniugare innovazione tecnologica e capacità di rispondere alle esigenze dei consumatori.
Il concetto: “L’innovazione è la nostra missione per permetterti di fare ciò che non sembra possibile. Noi creiamo quello che non può essere creato, anche nello straordinario.”
Il messaggio della comunicazione andrà poi trasformato in immagini, sensazioni, suoni, pay-off (parte finale del messaggio pubblicitario): “Fai ciò che non puoi.”
Il Marketing prepara il BRIEF: documento di riferimento per la creazione della pubblicità.
(A chi è diretta la pubblicità? Qual è l’offerta? Qual è l’impressione finale che si vuol lasciare? etc).
…In realtà il processo è molto dettagliato e complesso, perchè il marketing lavora anche durante e dopo la fase successiva!!
E ORA?
Ora entrano in gioco altri professionisti:
E’ il momento dei Reparti Creativi (le due figure chiave sono l’Art Director, che si occupa delle immagini e il Copywriter, che si occupa dei testi), Reparti Produzione e Esecutivisti.
Ogni elemento, in questa sede, viene scelto con cura.
Lo struzzo. Perché?
L’uomo da sempre sogna di poter volare e provare quel brivido meraviglioso. Lo struzzo è un uccello che non può volare: quasi una contraddizione.
Ma lo struzzo di questo spot riesce a fare qualcosa di impossibile: “supera” il suo limite, provando l’ebbrezza del volo attraverso la realtà virtuale e ci insegna che tutto può essere possibile!
“Noi creiamo quello che non può essere creato, così che tu possa fare quello che non può essere fatto. Fai quello che non puoi.”
Molti dei messaggi e dei concetti contenuti nell’analisi di marketing li trovi qui, nel video, e ti “arrivano” anche senza che tu te ne accorga. Alcuni esempi?
Lo struzzo indossa casualmente il visore Samsung: ci comunica quanto sia facile indossarlo!
Le immagini ci dimostrano anche come, con un oggetto tutto sommato relativamente piccolo e versatile, si possano realizzare attività prima limitate solo a strumenti costosi e poco adattabili.
E la Canzone?
Rocket Man del 1972 di Elton John, il cui testo era ispirato alle molte missioni spaziali dell’epoca.
Solo 1 minuto di Spot
E nonostante i visori per la realtà virtuale siano un genere di accessorio poco diffuso, su YouTube
è diventato virale proprio lo spot relativo a questo oggetto!! Il Samsung S8 si intravede appena.
….CENTRO!
Ma hai visto quanto lavoro?
(e noi, qui, abbiamo fatto solo un accenno.)
Gloria Camanzi - Consulente Progetti Marketing e Comunicazione, Organizzazione Aziendale e Management