27nov

Dagli Chassepot all’iMac

(da Camiciarossa.org) “E Garibaldi? […] Sconfortato, prende una decisione:” …A causa dello stato morale basso della gente, e trovandoci noi chiusi a nord dai corpi dell’esercito italiano che ci impedivano con la loro presenza di procurarci ciò che ci necessitava, dovevamo assolutamente cercarci un altro posto dove fare l’accampamento. Perciò, lasciato Monterotondo, venne deciso di incominciare la marcia il 3 novembre al mattino”. E qui un desolante particolare: “Ma non tutti avevano le scarpe, e perdemmo tempo nella distribuzione per cui ci muovemmo soltanto verso mezzogiorno”.
Ed inizia la tragedia.
Tutto il corpo dei volontari, lasciato Monterotondo, imbocca la Nomentana diretto verso Tivoli, ma appena superato il paese di Mentana si trova di fronte un forte contingente di papalini usciti da Roma per affrontarli. I garibaldini sono inizialmente costretti ad arretrare su Mentana dove però la battaglia volge a loro favore e gli avversari sono messi in fuga. Ma ecco sopraggiungono in loro soccorso i francesi appena arrivati a Roma inviativi in gran fretta da Napoleone III. Di fronte ai loro micidiali “chassepot”, i nuovi fucili a retrocarica che sparavano 12 colpi al minuto (gran belle armi, usate per la prima volta a Mentana) ogni resistenza è vana. I garibaldini sono costretti a lasciare Mentana”
Nella battaglia tra i garibaldini si conteranno 150 morti, 240 feriti, mille600 prigionieri. 30 i morti tra i papalini. 2 soli morti nelle truppe francesi.”

Alle nove di mattina comincia così la giornata di lavoro insieme al mio amico fotografo Sergio. Siamo stati scelti e incaricati dalla direzione del Museo Garibaldino di Mentana per creare il nuovo sito del museo www.mugamentana.it.

home page museo garibaldinoDi solito, quando ricevo dei brifing, chiedo sempre al “cliente” approfondimenti sulla sua attività. Ma in questo caso, ho immaginato con quale ardore i garibaldini (molti volontari ed alcuni ragazzi) hanno combattuto, e quanti hanno perso la vita seguendo il loro profondo ideale.


Mentre fotografiamo le loro giubbe, gli effetti personali, le lettere, le armi, ci immergiamo a ritroso fino a rivivere quella domenica del 3 novembre 1867. Nessuno parla, si sente solo il rumore dell’otturatore della Nikon… ma nella mente si sentono chiari gli spari, le grida, l’affanno, la rabbia, il dolore. Aggrotto le ciglia quasi per difendermi dalla battaglia che, a pochi passi da casa mia, sento ancora viva dopo 150 anni. Amo il mio lavoro, e lo amo ancora di più quando mi porta ad avere queste esperienze.

Be Sociable, Share!

I commenti sono chiusi.



MARKETING

SERVIZI PRE VENDITA

• Analisi delle opportunità di mercato
• Studio della concorrenza
• Pianificazione, organizzazione e gestione della comunicazione
• Pianificazione e gestione della forza vendita

SERVIZI POST VENDITA

• Monitoraggio attività implementate
• Organizzazione e controllo Brand Awareness
• Consulenza Customer Service
• Registrazione del marchio e/o ricerca di anteriorità.

ADVERTISING

ABOVE THE LINE

• Campagne istituzionali
• Campagne di prodotto
• Campagne promozionali
• Advertising non convenzionale

BELOW THE LINE

• Progettazione/realizzazione marchi
• Immagine coordinata
• Depliant, brochure, folder
• Progettazione cataloghi e riviste
• Studio Packaging e Design
• Studio abbigliaggio, stand e punto vendita

WEB

• Web Design
• Web Advertising
• Posizionamento nei motori di ricerca
• Social media marketing

Seguici su Facebook

Privacy Policy