In questi giorni oramai estivi andare in ufficio può diventare un pensiero difficile, ma quando l’ufficio è creativo allora tutto cambia.
Eggià perché l’ambiente di lavoro è importante, lo sanno tutti, ma quello che forse non tutti sanno è come ogni scelta d’arredo possa aiutarci a lavorare meglio.
Per noi creativi forse l’ufficio perfetto non esiste, il mondo (l’universo?) intero è il nostro ufficio, eppure anche noi a volte abbiamo bisogno di un tavolo ed una sedia…. E metterli al centro di una piazza o in un bosco non sempre è comodo, specie quando piove.
Quello che allora possiamo fare è riproporre nel piccolo ciò che di solito troviamo nel grande, perché è anche da ciò che vediamo intorno a noi che prendiamo ispirazione. Per questo è facile preferire in uffici come il nostro l’uso di colori luminosi e vivaci, che stimolano l’emisfero destro del cervello, sede della creatività. Per non parlare poi di quei posti dove nella zona relax spesso troviamo il flipper o il mitico “biliardino”, cose che ci fanno dire “… voglia di lavorare…” e invece no! Perché con l’attività del gioco il nostro cervello razionale, quello sinistro, viene messo a riposo… che per noi vuol dire essere concentratissimi!
SpecialistiInCom: il valore della specializzazione
Conoscete la misura di un referto per il dentascan? Inserireste una piantina stradale in un biglietto da visita di un medico? Secondo voi un anziano che grandezza di carattere riesce a leggere?
Questi sono solo alcuni dei problemi che ci siamo trovati ad affrontare.
Questi sono solo alcuni esempi che sottolineano quanto sia importante immedesimarsi in un mondo, capirne i problemi, e far nascere da esigenze specifiche una specializzazione professionale.
Queste domande, apparentemente di semplice soluzione, attraversano campi professionali diversi: dalla grafica alla stampa, dal web design alla programmazione web.
Affrontare quesiti simili ci ha portato a comprendere quanto sia importante CONDIVIDERE le proprie conoscenze specifiche, INTERAGIRE con professionisti che operano in campi differenti, trovare SOLUZIONI UNICHE ed efficaci da mettere al servizio del proprio cliente.
Da questa semplice strategia è nato il progetto SpecialistInCom: specialisti in comunicazione sanitaria. leggi tutto
Lab22 Coworking a Monterotondo: Presente!
Tiburno 29 gennaio 2013. Un articolo che parla di noi!
Il Coworking funziona davvero: Monterotondo è la sede di Lab22, uno spazio di lavoro innovativo, dove si ha la possibilità di creare nuove sinergie tra diverse professionalità.
NUOVO SEMINARIO “GRAFICA BASE con direzione ART DIRECTION”:
Partirà il 12 Gennaio nella nuova sede della Marconi Artlab il nuovo laboratorio di grafica base con direzione Art Direction.
A disposizione molto più spazio per i nostri corsisti nel nuovo ufficio creato nel Coworking Lab22 a Monterotondo oltre la video proiezione del computer dell’insegnante.
Disponibile il nuovo programma per gli interessati.
Il Coworking nel cuore di Monterotondo
Cerchi una postazione di lavoro in un ambiente dinamico e stimolante?
Sei un libero professionista/free lance che lavora da casa
o hai un’Azienda in fase di Start-up e vuoi tenere bassi i costi?
VIENI al COWO….della Marconi ArtLab.
Troverai Professionisti e Aziende che condividono uno spazio lavorativo
a 195 euro/mese a postazione, leggi tutto
Sei un libero professionista o un freelance che lavora da casa?
Sei stufo di lavorare in completo isolamento?
Hai un’azienda in fase di startup?
Il co-working è la soluzione che cerchi: la possibilità di utilizzare una o più postazioni di lavoro a costi contenuti, condividendo un unico spazio.
Vuoi sapere cosa sono i Co-works e quali altre esigenze soddisfano?
Ti piacerebbe averne uno a disposizione a Monterotondo?
Vorremmo conoscere il tuo parere.
Per maggiori dettagli visita i siti:
http://www.7thfloor.it/2007/11/02/coworking/
http://coworkingproject.com/