20dic

È Giugno, ma fa caldo come ad Agosto. Per le vie del borgo a ribollir stavolta è l’aria, densa, umida. C’è un’opportunità e allora andiamo, si tratta di chiedere ai negozianti del territorio, quelli storici, quelli che incontriamo tutte le mattine, di fare rete e di progettare insieme soluzioni di sviluppo, per difendere un’identità professionale messa in discussione dai colossi del commercio online e dalle grandi superfici.
L’idea non è nostra, ma dell’Assessore al Commercio del Comune, che ha intenzione di partecipare al Bando Regionale, dedicato al finanziamento di iniziative per il settore. Una proposta concreta, rivolta al miglioramento del lavoro di tutti i negozianti. Con fondi certi, immediatamente disponibili. Eppure in un primo momento riscontriamo scetticismo, risposte vaghe, diffidenza. Ne prendiamo atto, ma continuiamo a bussare ai negozi spiegando il progetto.

Siamo a Dicembre. È cambiata la temperatura e sta cambiando anche l’andamento di questa storia. Dopo mesi di riunioni la Rete è stata ufficialmente creata. Si chiama Tre Colli, in omaggio alla morfologia del nostro territorio, secondo una logica di riconoscibilità e di appartenenza. È la rete dei commercianti, ma lavora a progetti che si tradurranno in vantaggi per tutti i cittadini.
Iniziamo così a lavorare sul marchio, sintetizzando i colli in tre settori in basso da cui spicca la Torre del Castello Orsini Barberini, raccolti in una forma circolare. 

Marchio della rete Tre Colli

leggi tutto

10nov

Ci vuole conoscere. Ha sentito parlar bene di noi ed avrebbe in mente di dare un nuovo brand alla sua attività. Occhi neri e viso aperto e solare. Parole che escono a fiumi, sorrisi e battute. Raccontare del passato sottolineando alcune lezioni di vita e idee che nascono solo quando una persona si mette in discussione. Percepisco tutto l’entusiasmo e dedizione con la quale Rocco lavora insieme ai suoi preziosi collaboratori: disegnatori, scultori, verniciatori.

biglietti polyfantasy

Ma cosa fa Rocco? Cosa vende? mi risponde umilmente e con naturalezza che crea oggetti e scenografie in polistirolo. A me non basta come risposta. Voglio carpire e capire ancora altro da Rocco. Gli chiedo se posso visitare il suo laboratorio. leggi tutto

25nov
Commenti disabilitati

CAMPIONI DEL MONDO!

Una tipetta coi capelli quasi rasati e biondissimi ci chiede di aiutarla a comunicare il trasferimento della sua palestra. Una personalità attiva e decisa che subito si lascia consigliare per il meglio e ci lascia libertà di intervento… comprende che lo facciamo per il bene della sua attività. leggi tutto

10ago
Commenti disabilitati

Chi ama mangia le mele.

A volte ringrazio non so chi di aver scelto di fare questo lavoro.

Un bel giorno una telefonata mi propone di incontrare una persona che ha bisogno di una nostra consulenza perché il suo progetto si sta arenando.

All’appuntamento si presenta un’esile ragazza …ma con una carica dentro degna di un bersagliere! 

Con un know how nell’IT, uscita da una grande organizzazione, decide di investire in un filone che “tira” moltissimo sul web: il sesso.

Il suo progetto è quello di aprire un Loveshop (non un sexyshop) prevalentemente per donne.

Progetto entusiasmante…già nella prima riunione intravediamo diverse strade per ampliare il business. Ma intanto concentriamoci sul da farsi: trovare un nuovo nome, un format di negozio, una veste grafica ed una comunicazione accattivante ma non volgare.

Trovata la chiave: la donna che entra nel Loveshop si deve sentire come se entrasse in una profumeria…vuole curare il proprio benessere di donna e di coppia in modo sereno.

Scacciamo quel senso di “torbido” che ricopre i classici sexyshop.  Indossiamo il sorriso!

Come prima cosa decidiamo di mettere in prima linea tutte le donne in campo: il loro punto di vista è basilare.

Lungo brain storming sul nome. Gli uomini propongono le solite nefandezze: chiamiamolo “faidate”, “tanaliberatutti” e via dicendo tra risate grevi. Le donne, sorridenti e parsimoniose: “Mela”! silenzio… 

Ecco il nome. MELA , anzi in minuscolo “mela”. Nome rotondo, semplice, femminile, universale e …del peccato. Grandioso.

Quando si imbrocca subito la strada giusta poi le soluzioni arrivano da sole. Facciamo una fase teaser in cui giochiamo con il nome mela come pre/suffisso con un verde.

Ed ecco arrivata la campagna.

leggi tutto

7nov
Commenti disabilitati

AFFISSIONE elevata alla 4ª potenza.

affissione cliente elettrosiste

campagna istituzionale multisoggetto

Occasione ghiotta: un Brand che intende rientrare in comunicazione dopo diversi anni di silenzio.

Un Cliente che apprezza e incoraggia le novità e riconosce l’originalità. Con un rispetto intelligente verso il target. Un budget discreto. 

Strategia approvata: dopo il web, scendiamo a parlare nelle strade. Consigliamo l’affissione perché ha un’alta penetrabilità nel nostro territorio popolato da pendolari che ogni giorno riempiono le consolari diretti nella Capitale.  leggi tutto

You are currently browsing the archives for the Marchio istituzionale category.

MARKETING

SERVIZI PRE VENDITA

• Analisi delle opportunità di mercato
• Studio della concorrenza
• Pianificazione, organizzazione e gestione della comunicazione
• Pianificazione e gestione della forza vendita

SERVIZI POST VENDITA

• Monitoraggio attività implementate
• Organizzazione e controllo Brand Awareness
• Consulenza Customer Service
• Registrazione del marchio e/o ricerca di anteriorità.

ADVERTISING

ABOVE THE LINE

• Campagne istituzionali
• Campagne di prodotto
• Campagne promozionali
• Advertising non convenzionale

BELOW THE LINE

• Progettazione/realizzazione marchi
• Immagine coordinata
• Depliant, brochure, folder
• Progettazione cataloghi e riviste
• Studio Packaging e Design
• Studio abbigliaggio, stand e punto vendita

WEB

• Web Design
• Web Advertising
• Posizionamento nei motori di ricerca
• Social media marketing

Seguici su Facebook

Privacy Policy