Chi ama mangia le mele.
A volte ringrazio non so chi di aver scelto di fare questo lavoro.
Un bel giorno una telefonata mi propone di incontrare una persona che ha bisogno di una nostra consulenza perché il suo progetto si sta arenando.
All’appuntamento si presenta un’esile ragazza …ma con una carica dentro degna di un bersagliere!
Con un know how nell’IT, uscita da una grande organizzazione, decide di investire in un filone che “tira” moltissimo sul web: il sesso.
Il suo progetto è quello di aprire un Loveshop (non un sexyshop) prevalentemente per donne.
Progetto entusiasmante…già nella prima riunione intravediamo diverse strade per ampliare il business. Ma intanto concentriamoci sul da farsi: trovare un nuovo nome, un format di negozio, una veste grafica ed una comunicazione accattivante ma non volgare.
Trovata la chiave: la donna che entra nel Loveshop si deve sentire come se entrasse in una profumeria…vuole curare il proprio benessere di donna e di coppia in modo sereno.
Scacciamo quel senso di “torbido” che ricopre i classici sexyshop. Indossiamo il sorriso!
Come prima cosa decidiamo di mettere in prima linea tutte le donne in campo: il loro punto di vista è basilare.
Lungo brain storming sul nome. Gli uomini propongono le solite nefandezze: chiamiamolo “faidate”, “tanaliberatutti” e via dicendo tra risate grevi. Le donne, sorridenti e parsimoniose: “Mela”! silenzio…
Ecco il nome. MELA , anzi in minuscolo “mela”. Nome rotondo, semplice, femminile, universale e …del peccato. Grandioso.
Quando si imbrocca subito la strada giusta poi le soluzioni arrivano da sole. Facciamo una fase teaser in cui giochiamo con il nome mela come pre/suffisso con un verde.
Ed ecco arrivata la campagna.
SpecialistiInCom: il valore della specializzazione
Conoscete la misura di un referto per il dentascan? Inserireste una piantina stradale in un biglietto da visita di un medico? Secondo voi un anziano che grandezza di carattere riesce a leggere?
Questi sono solo alcuni dei problemi che ci siamo trovati ad affrontare.
Questi sono solo alcuni esempi che sottolineano quanto sia importante immedesimarsi in un mondo, capirne i problemi, e far nascere da esigenze specifiche una specializzazione professionale.
Queste domande, apparentemente di semplice soluzione, attraversano campi professionali diversi: dalla grafica alla stampa, dal web design alla programmazione web.
Affrontare quesiti simili ci ha portato a comprendere quanto sia importante CONDIVIDERE le proprie conoscenze specifiche, INTERAGIRE con professionisti che operano in campi differenti, trovare SOLUZIONI UNICHE ed efficaci da mettere al servizio del proprio cliente.
Da questa semplice strategia è nato il progetto SpecialistInCom: specialisti in comunicazione sanitaria. leggi tutto
Creare la nuova immagine delle Strutture Sanitarie. L’esperienza della Marconi Artlab.
La Marconi Artlab da anni valorizza credibilità e professionalità delle Strutture Sanitarie. Migliorare l’immagine aziendale percepita dai Clienti è infatti un’esigenza avvertita anche nel settore Salute e Benessere.
Ecco un esempio di restyling Logomarchio e nuova Corporate Identity curata dalla nostra Agenzia: il MEDICENTER Group. leggi tutto