"Se una lampadina si fulmina è perchè ha visto qualcosa che non gli è piaciuto!" cit. Stefano Benni
1 minuto di pubblicità, tante ore di lavoro
Hai mai visto uno struzzo che vola? No, perché le sue ali, che non sono proporzionate al corpo, non lo sostengono in volo.
Oppure si, con Samsung, perché con Samsung puoi fare anche ciò che non ti sembra possibile!
1 minuto di “pubblicità”, senza dialoghi! In realtà il video è pieno di messaggi e concetti che, passando dalle emozioni, fanno breccia nella nostra mente attraverso le fessure dell’inconscio.
In questo spot, l’aspetto creativo lo rende vincente: sorprendentemente eccezionale, nonostante la sua apparente semplicità.
Per arrivare a ciò che SI VEDE (spot), si passa attraverso analisi, studi e proposte che NON SI VEDONO, frutto del lavoro di professionisti, esperti di diversi reparti: dal Marketing fino ad arrivare ai Reparti Creativi, Reparti Produzione ed Esecutivisti.
Il Marketing dove è?
Dai, sbirciamo insieme un pezzettino, molto semplificato, del lavoro che svolge il reparto Marketing Samsung per arrivare a costruire questo spot.
L’immagine della tua azienda è ancora attuale?
Se te lo stai chiedendo, probabilmente no. Se hai dubbi ti aiuteremo noi a capirlo.
Inviaci il tuo logo, valuteremo GRATIS se c’è bisogno di un restyling.
Quanto dura un marchio: La vita di un marchio, anche se ben fatto, difficilmente supera la decina di anni. Questo perché nell’arco di 10 anni cambiano le mode, i canoni estetici, il design (provate a paragonare un’auto di 10 anni con una attuale), i modi di esprimersi.
Si presuppone anche che in questo tempo l’azienda sia cambiata, ingrandita, abbia sviluppato altri prodotti o servizi, si sia lanciata su altri mercati. E così il vostro marchio potrebbe non rispecchiarvi più, o semplicemente non è molto leggibile.
In ogni caso la prima cosa da fare è analizzare il vecchio marchio: cosa va salvato e cosa invece va cambiato.
Scrivici
“Wooow…che bel lavoro il Marketing! Occuparsi di Pubblicità è fantastico.
Anche io me ne occupo: faccio volantini. Ma la Pubblicità non funziona.”
Quando sento questa frase penso al 3 x 1…no, no non ad uno sconto: 3 errori in 1 frase sola.
1. Marketing o pubblicità???
2. La pubblicità non funziona???
3. Pubblicità=Volantini???
Per chi lavora nel settore della Comunicazione, sentire questa frase non è certo una novità. Ma perché così tanta confusione? Si può chiarire in modo semplice.
Cominciamo da qua: Hai mai fatto centro senza prendere la mira?
Può darsi, perché la fortuna esiste! Ma se hai un’Azienda da portare avanti, la fortuna non basta!
Bisogna conoscere il mercato in cui si va ad operare, comprendere i punti forti/deboli della propria azienda e del proprio prodotto, studiare i Concorrenti e i Clienti.
In ogni progetto di comunicazione esistono sempre due momenti critici:
1) il foglio bianco
2) il font da scegliere
Nonostante i font siano divisi per famiglie (Bastoni, graziati, corsivi, egiziani, etc.) ed ogni famiglia contempla centinaia di font declinati a loro volta in decine di forze d’asta (dall’extralitgh all’extrabold; condensed o extended, normal o Italic), succede che ad ogni progetto mi si scatena dentro la guerra dei font. È come essere in preda ad una indecisione profonda basata su piccolezze che la stragrande maggioranza dei lettori neanche noterà. Ma noi si. Noi grafici ci impuntiamo e spendiamo mezz’ore tra una grazia rigida o morbida, ingurgitiamo caffè riflettendo sul Futura o sull’Helvetica Neue.
In preda a queste crisi penso spesso ad altri professionisti e a come ne verrebbero fuori. Proviamo a pensare ad una stilista che dopo aver disegnato, cucito e provato il suo bellissimo vestito è giunta al momento di scegliere i bottoni: grandi, piccoli, colorati o grigi, in bachelite o ricoperti in tessuto, tondi o squadrati, concavi o convessi, a 4 o 2 buchi.
“MOR IS MEGL CHE UAN”
Cliente: “Ciao carissimo… ho chiamato voi perché è un po’ che non usciamo in pubblicità e vorremmo rientrare alla grande. Mi hanno parlato molto bene di voi e, soprattutto, mi hanno detto che siete economici”
Marconi artlab: “Ciao a te carissimo, mi fa piacere che la nostra fama ci preceda, soprattutto se positiva, ma devo dire che ciò che hai sentito non è del tutto esatto: noi non siamo mai stati i più economici!”
Cliente: “… Mmm… “ pausa di silenzio “… Bravo! Hai acquistato punti. Io per la mia azienda voglio sempre il meglio. E non posso risparmiare sulla pubblicità dato che mi aiuterà a vendere e voglio che sia fatta bene. Prendiamo un caffè?”
Marconi artlab “Si, grazie. Volentieri.”
Così, dopo una bella chiacchierata e altro caffè riceviamo un briefing più chiaro. Salutiamo per tornare dopo 15 giorni con le nostre proposte per la nuova campagna pubblicitaria:
Marconi artlab: “Eccoci qui. Tenendo conto della forte concorrenza sul territorio, dei vostri punti di forza e del target al quale ci rivolgiamo, vi proponiamo una campagna MULTISOGGETTO. Questa ci da l’opportunità di comunicare un singolo servizio alla volta in modo specifico, mantenendo uno stile grafico complessivo originale e una sinergia globale (format) “
Quando il marchio va cambiato?
Vorrei porre l’attenzione su questo Case History in cui abbiamo realizzato un restyling del marchio per il nostro cliente Borghetto d’Arci. Aveva infatti la necessità di alzare il tono della comunicazione staccandosi dalla semplice percezione di “agriturismo”. Attraverso questo esempio e altri che troverete in seguito vi spiegherò l’importanza e il momento in cui è opportuno cambiare il vostro logo.
Mister Detto Fatto il successo dei nostri clienti è anche il nostro
Abbiamo saputo che “Mister Detto Fatto” un nostro cliente per il quale abbiamo realizzato la Brand Image, ha vinto il Premio per l’innovazione nell’Imprenditoria Femminile della Regione Lazio.
Cogliamo quindi l’occasione per “vantarci” un po’ e godere di una parte della luce di questo premio. Naturalmente vinto per merito delle imprenditrici, siamo comunque orgogliosi di essere stati partecipi rendendo al meglio l’idea progettuale attraverso lo studio e la creazione di un immagine personalizzata, semplice, amichevole e originale.
Il progetto delle due imprenditrici era quello di creare un’agenzia di servizi per la casa da offrire via web: servizi manuali e pratici come le pulizie dopo una festa, la riparazione di un rubinetto, la sistemazione di un’antenna, piccoli traslochi o giardinaggio.
Quindi l’offerta comprendeva: operosità, diversificazione, organizzazione in modo semplice e veloce.
Sapevamo che il tono giusto del marchio doveva essere moderno e tecnologico ma allo stesso tempo anche vicino al cliente, leggero, attento ed efficiente.
Chi poteva rappresentare tutto ciò? Semplice: una formica. Il nostro Formy
Giovedì 19 gennaio 2017.
Un grande inizio sul grande schermo.
Per noi della Marconi ArtLab, l’anno nuovo si è inaugurato nel migliore dei modi, con una campagna di marketing e comunicazione per il nostro cliente “SA Sicurezza”, azienda che si occupa di corsi per certificazioni, patentini speciali e sicurezza sul lavoro.
L’esigenza del cliente era quella di rafforzare il brand e di accrescere la sua notorietà nella zona di Roma Nord. Per questo, oltre all’affissione sulle principali strade consolari della zona, abbiamo pianificato e ideato una programmazione di spot pubblicitari al cinema, nel circuito UCI CINEMA Porta di Roma Bufalotta. leggi tutto
Dopo tanti anni il Centro Marini Ferramenta uscirà nuovamente in comunicazione e per sbalordirvi si è affidato al nostro team Marconi ArtLab. Questa estate avevamo anticipato il nostro progetto dandonevene un assaggio sulla nostra pagina Facebook, oggi ne vediamo insieme i risultati portandovi con noi nel backstage, tra lucchetti e chiavi inglesi.
CAMPIONI DEL MONDO!
Una tipetta coi capelli quasi rasati e biondissimi ci chiede di aiutarla a comunicare il trasferimento della sua palestra. Una personalità attiva e decisa che subito si lascia consigliare per il meglio e ci lascia libertà di intervento… comprende che lo facciamo per il bene della sua attività. leggi tutto