Giovedì 19 gennaio 2017.
Un grande inizio sul grande schermo.
Per noi della Marconi ArtLab, l’anno nuovo si è inaugurato nel migliore dei modi, con una campagna di marketing e comunicazione per il nostro cliente “SA Sicurezza”, azienda che si occupa di corsi per certificazioni, patentini speciali e sicurezza sul lavoro.
L’esigenza del cliente era quella di rafforzare il brand e di accrescere la sua notorietà nella zona di Roma Nord. Per questo, oltre all’affissione sulle principali strade consolari della zona, abbiamo pianificato e ideato una programmazione di spot pubblicitari al cinema, nel circuito UCI CINEMA Porta di Roma Bufalotta. leggi tutto
AFFISSIONE elevata alla 4ª potenza.

campagna istituzionale multisoggetto
Occasione ghiotta: un Brand che intende rientrare in comunicazione dopo diversi anni di silenzio.
Un Cliente che apprezza e incoraggia le novità e riconosce l’originalità. Con un rispetto intelligente verso il target. Un budget discreto.
Strategia approvata: dopo il web, scendiamo a parlare nelle strade. Consigliamo l’affissione perché ha un’alta penetrabilità nel nostro territorio popolato da pendolari che ogni giorno riempiono le consolari diretti nella Capitale. leggi tutto
Perché due occhi non bastano?
Vorrei condividere con voi una riflessione.
Qualche giorno fa, venendo al lavoro in scooter, mi sono imbattuto in un poster di una nostra campagna affissioni realizzata per un nostro cliente/amico: Ottica Bracchieri.
Guardando il poster devo ammettere che mi sono “compiaciuto”. Ebbene si…lo ammetto…
CrowdSourcing copywriting della Marconi ArtLab
Elaborazione Naming e Pay-Off per il Lancio di un Self Storage
La nostra Agenzia ha aperto le porte a un nuovo modo di lavorare, il CrowdSourcing, affiancandolo al metodo tradizionale, in cui è solo lo Staff di Copywriters di fiducia a elaborare le proposte per il Cliente.
Il CrowdSourcing è un modello di Collaborazione che consiste “nell’affidare la progettazione, la realizzazione o lo sviluppo di un progetto o di un’idea ad un insieme di persone non organizzate in una comunità preesistente, utilizzando in particolare il web” (Wikipedia).