Dopo tanti anni il Centro Marini Ferramenta uscirà nuovamente in comunicazione e per sbalordirvi si è affidato al nostro team Marconi ArtLab. Questa estate avevamo anticipato il nostro progetto dandonevene un assaggio sulla nostra pagina Facebook, oggi ne vediamo insieme i risultati portandovi con noi nel backstage, tra lucchetti e chiavi inglesi.
Perché due occhi non bastano?
Vorrei condividere con voi una riflessione.
Qualche giorno fa, venendo al lavoro in scooter, mi sono imbattuto in un poster di una nostra campagna affissioni realizzata per un nostro cliente/amico: Ottica Bracchieri.
Guardando il poster devo ammettere che mi sono “compiaciuto”. Ebbene si…lo ammetto…
Colorati anni ’50. Alla radio si ascolta il giovane Celentano con “Il tuo bacio è come un rock, Fred Buscaglione fumava la sua “Eri piccola così” e, a proposito di piccola, Nilla Pizzi aveva già lanciato “Papaveri e Papere”.
Siamo a Roma, estate piena. Si sente in lontananza il rumore di un carretto e un omino vestito di bianco che urla “Geeeeelati!”. Ecco arrivata la felicità per tutti quei ragazzini coi sandali, qualcuno ancora scalzo, che invadono le strade (il loro parco-giochi). leggi tutto

costruzione del marchio
Quando un professionista si rivolge a noi per la creazione del suo brand personale la prima cosa che facciamo è non pensare a lui come cliente, ma come persona. Allora ci avviciniamo con la curiosità di conoscerlo, di sapere cosa gli piace e cosa no, quali sono i suoi valori, in che cosa crede. Questo perché ciò che andremo a creare non gli dovrà solo piacere sul piano razionale, dovrà emozionarlo, ci dovrà ritrovare qualcosa di suo, dovrà essere uno specchio in cui riconoscersi. leggi tutto
Non lo so. Non lo so davvero. Ho cercato di studiare l’origine dell’uso del biglietto da visita e sono arrivato fino al 1774 anno in cui Francesco Pineider, artigiano Altoatesino, aprì la sua bottega di stampe a Firenze. Questa città all’epoca era il crocevia della cultura e della qualità così ogni nobile, diplomatico o intellettuale che passava per Firenze non poteva esimersi dal far visita alla bottega di Pineider per ordinare il suo corredo di carte personalizzate.
Sembra che l’uso del biglietto da visita servisse per annunciare al padrone di casa l’ospite che attendeva in anticamera. Se il domestico o segretario di turno tornava dall’ospite con il vassoio con sopra il biglietto era segno che la visita non era stata gradita. leggi tutto
Un secondo di attenzione
Solo un secondo di attenzione possiamo chiedere alla gente che è in strada distratta.
Se ci va bene riusciamo a farle girare la testa ed addirittura guardare il nostro visual. Semmai riuscisse poi a leggere anche la nostra headline ci possiamo ritenere proprio fortunati.
Come pretendere che il nostro lettore riesca a cogliere l’indirizzo, segnarsi il telefono e annotarsi il nostro sito internet?! leggi tutto
Lo voglio più GRANDE!
…campagna pubblicitaria realizzata… Finalmente, siamo alla fase della presentazione!
Il Cliente appare soddisfatto nell’insieme, ma…poco dopo…ci risiamo! Comincia a cambiare sguardo, a soffermarsi sulla singola scritta:
”Ma il marchio non si può fare un po’ più GRANDE? E il numero di telefono? L’indirizzo si può INGRANDIRE?
”Ho comprato una campagna pubblicitaria e lasci tutti questi spazi bianchi?” Alcuni Clienti guardano il design che hai appena progettato, apprezzando l’armonia che hai creato fra gli elementi grafici, grazie anche al buon bilanciamento fra pieni e vuoti …Ma ad un certo punto, li assale un dubbio tremendo: “Lasciamo tutto questo spazio bianco?! Io l’ho pagato!” leggi tutto
Per professionisti, studenti e appassionati che desiderano scoprire o approfondire i segreti della grafica e del fumetto, la Marconi Artlab propone laboratori di Grafica, Art Direction, Photoshop, Illustrator e Fumetto.
Al termine del laboratorio, ogni allievo avrà l’opportunità di inserire il proprio curriculum nel Data Base Aziendale Marconi Artlab per un eventuale futuro stage. Sarà inoltre rilasciato un attestato di frequenza.
Data la grande richiesta abbiamo messo a disposizione una nuova sede in grado di ospitare gruppi fino a 10 partecipanti.
I nuovi SMART LAB, che avranno un costo scontato del 50%, saranno svolti all’esterno della Marconi ArtLab.
I partecipanti dovranno quindi essere muniti di computer dove potranno svolgere le esercitazioni grazie ai software forniti dall’agenzia.